Post

Visualizzazione dei post da marzo, 2020
Immagine
I NUMERI DA CONOSCERE E LE AZIONI DA SVOLGERE PER GESTIRE AL MEGLIO IL PERIODO DI CHIUSURA DELLA PISCINA - la chiusura delle attività rappresenta un momento di non ritorno per il mercato delle piscine: ci costringe a fare analisi, valutazioni e progetti che non sarebbero stati fatti - paura, ansia e preoccupazioni sono sacrosanti: snoo anch'io un gestore e so come ti senti - oggi voglio aiutarti ad essere consapevole della reale situazione attraverso i numeri per definire gli obiettivi di lavoro e le azioni da svolgere per poi ripartire al meglio - un obiettivo fondamentale del nostro lavoro di gestori è produrre ricchezza, cioè incassare più di quanto spendiamo - dobbiamo perseguire questo obiettivo facendo azioni da misurare attraverso un corretto controllo di gestione - il controllo di gestione è necessario per sapere dove ti trovi in maniera oggettiva, per definire le azioni necessarie a migliorare e per verificare se e come stiano funzionando

Strategia

Immagine
Una delle conseguenze più pesanti della situazione che stiamo vivendo è quella di creare una forte incertezza sul piano economico. Il rallentamento delle attività produttive porterà con sé effetti che andranno ben oltre la fine della crisi sanitaria. È chiaro, prima di tutto va contenuta l'epidemia ma cosa possiamo fare per prepararci alle conseguenze economiche che inevitabilmente ci saranno? Prima di tutto giocare d'anticipo. Sapere che ci attendono tempi difficili ci permette di prepararci e di ridurre così il rischio di danni. Ci sono alcune aree che possiamo curare proprio ora che abbiamo più tempo per noi stessi: Formazione personale: ci sono sempre delle competenze che possiamo acquisire per ridurre il rischio di trovarci in difficoltà. Dall'apprendere una nuova lingua al migliorare le capacità contabili, ognuno di noi ha delle lacune che può colmare. Crescita personale: spesso tralasciamo, per ragioni di tempo, la nostra crescita come persone. Capire megl

La piscina ai tempi del virus: cerca di valorizzare il momento

Immagine
L’epidemia ha dato un duro colpo al mondo delle piscine, ma è necessario guardare avanti, rispettando tutte le precauzioni, per tornare al più presto alla normalità e condividere nuovamente con gli appassionati l’entusiasmo per questo meraviglioso sport “Intraprendere” ha tra i suoi sinonimi “inventare”. “In momenti difficili, critici, impossibili, l’unica soluzione è ricordarsi cosa vuol dire imprendere e sforzarsi di inventare una soluzione”. Semplice a dirsi ma non così facile a farsi. Ciò che è successo con il Coronavirus, e che sta tuttora succedendo, ci lascerà un Paese che non sarà più come prima. Ciò che siamo certi sarà ancora forte la voglia di allenarsi e di frequentare le piscine e i corsi da parte degli utenti. Sarà fondamentale prestare una maggiore attenzione all’aspetto igienico delle piscine e non aver timore di mostrare chiaramente i propri sforzi in questo senso. Oltre a mettere a disposizione dei clienti gel igienizzanti e tutto quanto può servire per la

Pensiero

Immagine
Nei momenti di difficoltà è importante restare uniti per affrontare le avversità. La collaborazione con le autorità ha contraddistinto la vita e il lavoro delle associazioni sportive sul territorio da sempre, ed anche adesso queste ultime si mettono a disposizione, al fine di superare insieme questo periodo complesso. Fino ad ora le attenzioni sono state giustamente rivolte al mondo delle attività produttive, del commercio, dei lavoratori, eccetera; ma è arrivato il momento che anche le ASD/SSD vengano inserite fra gli interlocutori. L’attento lavoro svolto in ambito sociale, a favore dei soggetti più deboli, è anch’esso messo a dura prova da questa situazione di emergenza sanitaria. Chiudere le piscine, sospendere corsi si ripercuote infatti, anche in termini economici, su queste piccole realtà che già fanno fatica ad andare avanti in condizioni normali. Anche gli istruttori, i tecnici, gli allenatori sono persone, in gran parte giovani, che svolgono queste attività con compe

Social marketing

Immagine
In questo momento difficile sii presente sul serio sui tuoi canali social, coinvolgi più possibile i tuoi utenti. Questo si fa con azioni quotidiane attraverso le mail, facebook, instagram, twitter, youtube e wahtsapp. "Cari utenti, A seguito dell’ordinanza che, per la nostra salute e sicurezza ci costringe a rimanere a casa senza poterci incontrare, abbiamo pensato ad un progetto che ci faccia ritornare il sorriso e la serenità in questi giorni difficili. Inviateci all’email....... video, foto, temi, disegni con il titolo “il nuoto per me è...” Ogni giorno pubblicheremo sui social i vostri pensieri, con l’obiettivo di “fare squadra” tutti insieme in un momento così delicato. Chi riceverà più “Mi Piace” verrà premiato appena ricominceremo a frequentare la piscina”

Zona rossa

Immagine
In questo delicato momento è importante stare vicino ai nostri utenti per mantenere una fidelizzazione che con fatica abbiamo costruito nel tempo. Comunicare con loro tramite i canali social diventa fondamentale. “Purtroppo la provincia di...è stata proclamata zona rossa. Pertanto da domani la Nostra/Vostra piscina dovrà rimanere chiusa. Tutti gli abbonamenti in corso sono congelati in attesa che la situazione si evolva in meglio. Rimarremo connessi attraverso la pagina e attraverso il gruppo.... Manteniamo il più possibile la voglia di muoverci, di stare bene, di dedicarci del tempo di qualità! Perché se è vero che non possiamo più andare in piscina non vuol dire che dobbiamo smettere di fare qualcosa per la nostra salute e per il nostro benessere! Vi ricordiamo che l’attività fisica è la medicina preventiva più importante! Vi abbracciamo virtualmente tutti” Quindi: Abbonamenti congelati Supporto costante Mantengo le promesse Mi preparo al dopo

Piscina chiusa

Immagine
I numeri sono numeri e questo non significa in alcun caso che esistano numeri più importanti o meno importanti quando si parla di vita umana. Ma è importante comprendere e mettere in relazione le cose. Ripeto, ogni singola vita è importante, ma dobbiamo anche comprendere le priorità e dove investire il nostro tempo e le nostre energie. "Secondo i dati dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, l’inattività fisica è il quarto fattore di rischio di mortalità a livello globale: circa 3,2 milioni di persone muoiono ogni anno perché non abbastanza attive. È causa principale di tumori della mammella e del colon (23%), del diabete (27%) e malattie cardiache ischemiche (30%). La sedentarietà rappresenta uno dei principali problemi della società moderna ed è responsabile della drammatica crescita di sovrappeso e obesità, a loro volta potenti fattori di rischio per gravi patologie croniche. In Italia, la sedentarietà è responsabile del 14,6% di tutti i decessi, pari a circa 90.000

La segretaria perfetta

Immagine
Segretaria: “Buongiorno sono Kelly, come posso aiutarla?” Mario:” Buongiorno, vorrei sapere gli orari del nuoto libero perché a mia moglie il fisioterapista ha consigliato di camminare in acqua” Il 90% delle segretarie avrebbero iniziato con il pippone degli orari del nuoto libero, magari i più comodi per farsi una passeggiata in acqua senza disturbare altri utenti…MA LEI NO! Kelly: “guardi le consiglio il corso di ginnastica antalgica dove una istruttrice molto brava seguirà sua moglie passo passo negli esercizi più adatti per un recupero migliore del problema e vedrà che alla fine del percorso sarà molto contenta” Mario: “ grazie mille, non sapevo dell’esistenza di questo corso. Mi può dare giorni ed orari?” Kelly: “ certo. Guardi può decidere fra varie possibilità: il…..alle ore….” Mario: “ bene, allora la iscrivo al corso del…alle ore…, quanto costa?” Kelly: “adesso le dico subito,……” Mario: “ grazie, è stata gentilissima e mi ha aiutato a RISOLVERE UN PROBLEMA”….ar

Marche da bollo

Immagine
Come ben sai dal 1.1.2019 gli atti, documenti, istanze, contratti nonché copie anche se dichiarate conformi, estratti conto, certificazioni, dichiarazioni e attestazioni poste in essere o richieste dalle ASD/SSD sono esenti da bollo. Verifica subito i tuoi estratti conto bancari del 2019/2020 e scoprirai sicuramente che la Tua banca ti ha addebitato lo stesso l'imposta di bollo. Troverai sicuramente un addebito nell'estratto conto di aprile, luglio, ottobre 2019 e gennaio 2020. Contatta la tua banca e chiedi il rimborso immediato. Per precauzione tieniti a disposizione l'iscrizione al registro coni della Tua ASD/SSD perché potrebbero richiedertela

Analisi gestionale

Immagine
Siamo a febbraio, analizza costi e ricavi che hai avuto a gennaio. Verifica la marginalità attuale e la cassa disponibile. Per restare aperti, grazie al cash flow monetario che è determinato dall’anticipo degli abbonamenti sottoscritti, ti sembra di avere soldi ma non sono i tuoi.. Per sapere in che situazione sei, ti basta fare una semplice operazione proiettiva: domani decidi di chiudere e rimborsare tutti gli iscritti della parte di abbonamento non goduta, pagare tutti i tuoi debiti con i collaboratori, i fornitori e lo stato. Se hai un’azienda attiva dovresti avere a disposizione immediata la cassa per far fronte a questa evenienza. Se così non è, la Tua Piscina è già fallita e si mantiene per le conseguenze di un modello di gestione tra i più proficui in assoluto, ma di cui non riesci a raccogliere i frutti. Lavoriamo con un ciclo economico inverso, acquisendo tutti i ricavi in anticipo per un servizio erogato successivamente: dovresti avere in cassa, in questo momento d

Esame di coscienza

Immagine
I compiti del Tuo istruttore di nuoto sono: Insegnare a nuotare, con lezioni individuali o di gruppo Pianificare lezioni di nuoto e di altri sport natatori  Spiegare le tecniche e fare dimostrazioni pratiche degli esercizi  Motivare e supportare gli allievi  Preparare gli atleti per le gare di nuoto  Supervisionare la piscina  Prevenire infortuni e intervenire in caso di incidenti in acqua e quindi... ...hai mai sentito dire da un Tuo istruttore.... NON SI APPLICA... EMOZIONE+MOTIVAZIONE=APPRENDIMENTO qualsiasi risposta diversa da questa è solo un ALIBI

Trasformazione da ASD a SSD? Sì, grazie

Immagine
Gennaio 2020 Con la presente vogliamo portare alla vostra attenzione una recente sentenza della Corte di Cassazione (ordinanza n.31427/2019), con la quale vengono chiariti i presupposti di spettanza delle agevolazioni fiscali nel caso di Associazioni sportive dilettantistiche. La Corte coglie l’occasione di ribadire che le agevolazioni tributarie in favore delle associazioni non lucrative dipendono non dall’elemento formale della veste giuridica assunta, ma dall’effettivo svolgimento di attività non commerciale, il cui onere probatorio incombe sulla contribuente. Nel dettaglio, i giudici specificano che “in tema di agevolazioni tributarie, l'esenzione d'imposta prevista dal D.P.R. n. 917 del 1986, art. 148, in favore delle associazioni non lucrative dipende non dall'elemento formale della veste giuridica assunta (nella specie, associazione sportiva dilettantistica), ma anche dall'effettivo svolgimento di attività senza fine di lucro, il cui onere probatorio incom

Esperienze

Immagine
Se concedi sconti a chi li chiede: ti tieni gli stronzi e mandi via quelli seri. Poi parli di qualità ... Il tuo progetto vero verte sul far star bene la gente, nel migliorare la qualità della loro vita. Il Tuo ruolo non è quello di favorire i vecchi o i nuovi, il Tuo ruolo è quello di dare a tutti regole chiare e uguali per tutti. Trattare un tour o un nuovo iscritto allo stesso modo di un vecchio cliente creerà un ambiente piacevole per tutti è soprattutto ognuno percepirà la stessa idea di servizio! Quando ci sono i soldi di mezzo impara che non ci sono ne amici ne parenti p.s. alla fine ti trovi a dover ringraziare di avergli concesso lo sconto

Raccogliere informazioni in segreteria

Immagine
La principale mansione della Segreteria della Tua Piscina è di iscrivere o rinnovare gli abbonamenti. Ma nella situazione in cui una persona si presente in Segreteria o telefona per avere delle informazioni di cui la Tua segreteria non è in possesso immediatamente, cosa deve fare? L’errore pià grande che si possa fare durante una chiamata o un colloquio al front desk è: dimenticare di raccogliere le informazioni di base del nostro interlocutore. La Tua Segreteria deve identificare e valutare rapidamente la natura della chiamata o del colloquio. Nel caso in cui non sia immediatamente reperibile il destinatario finale (direttore, coordinatore, allenatore,ecc.ecc.), deve rivolgere delle domande all'interlocutore per poter avere maggiori informazioni. Ad esempio: se una persona si presenta in segreteria per avere informazioni per delle lezioni individuali, la segreteria deve fare altre domande per avere più dati possibili da riferire a chi di competenza. È necessario che pren

La gelateria in reception

Immagine
Hai una gelateria con 48 gusti diversi di gelato. È estate e fa caldo. C’è la fila di persone al banco: bambini, ragazzi, genitori, nonni. Ti hanno già scelto come la loro soluzione per sconfiggere il caldo estivo. Quale è la strategia per vendergli un gelato? Raccontargli tutti i 48 gusti o avere informazioni su quale preferisce ognuno di loro? La risposta è ovvia mi dirai: mi basta chiedere i loro gusti perché tanto ho 48 gusti e li posso accontentare. Risposta esatta. Adesso sostituisci gelateria con Piscina e capirai perché fai troppi miss dei tuoi tour. Invece di stare zitto ed acquisire informazioni racconti a tutti i tuoi 48 gusti e poi ti dicono “ci penso”

Come si misura il ricavo medio per cliente

Immagine
Il 2019 è appena terminato e quindi è tempo di consuntivi. Il primo parametro che devi verificare e confrontare con quello degli anni precedenti è il ricavo medio per cliente che misura la Tua capacità di produrre reddito da ogni Tuo iscritto in Piscina. È un parametro fondamentale perché misura la Tua fidelizzazione e ti permette di poter valutare quanto poter investire nel marketing per acquisire un iscritto. Aumentarlo vuol dire avere maggiore marginalità a parità di costi. Per calcolarlo hai bisogno di avere due parametri: il fatturato istituzionale annuale il numero di persone diverse che ha acquistato almeno un abbonamento e quindi si sono tesserati nella Tua Piscina nel 2019.  Per abbonamento intendo anche solo un mensile o un pacchetto ad ingressi nel 2019 e quindi abbiano pagato una quota associativa/tesseramento. Nel caso in cui la stessa persona abbia acquistato più abbonamenti in un anno va conteggiata una sola volta. Possiamo fare un esempio: Hai un fattu

I compiti per le vacanze

Immagine
Il compito del giorno è prendere le uscite di cassa e banca del mese di dicembre e metterle in relazione alle entrate. Verificherai quale é stata la tua marginalità. È un dato parziale e solo di cassa ma ti dà una indicazione reale che dovrai verificare ogni mese. Il fatturato da solo conta poco se non viene confrontato con il tuo budget di costi. Questo compito dovrai farlo ogni mese. Per sempre

Analisi di gestione

Immagine
La cassa piange ed i prossimi quindici giorni non possono rimpinguarla di molto. Molti rischiano di chiudere la stagione in rosso o magari salvandosi in corner con il classico riporto di incassi a dicembre ma relativi ai corsi di gennaio. Cosa è accaduto durante l’anno? In verità solo due cose: Non si è stati in grado di fatturare abbastanza I costi di gestione non sono stati definiti, ottimizzati e verificati ogni mese. Se del primo caso parliamo spesso, del secondo lo facciamo molto meno. E sarebbe invece il caso di approfondirlo per fare in modo che il gestore sappia come gestire al meglio le scelte di investimento (che spesso non sono tali) e la liquidità che ha durante l’arco dell’anno. La naturale propensione a spendere soldi su cose che non spostano di una virgola i kpi aziendali, usare la cassa positiva di alcuni mesi per togliersi sfizi non necessari, non avere un budget o non verificarlo ogni mese seguire le mode, le indicazioni degli istruttori, i rappre

Chi è il tuo maestro?

Immagine
Chi è il tuo maestro di analisi di bilancio marketing amministrazione branding progettazione di format operativi gestione del personale strategie di Azienda grafica analisi dei parametri aziendali comunicazione efficace pianificazione degli obiettivi Come? Non ho sentito! Nessuno? Quanto hai studiato per imparare tutto questo? Niente, ma “la mia esperienza nel settore... Ma va' via... Come se uno qualsiasi dei tuoi utenti si mettesse a fare l'istruttore perché da tanti anni frequenta la Tua Piscina. Sarebbe efficace e credibile? Tu senza studiare decidi di gestire una Piscina e pensi che basti tenere aperto e metterci tempo e soldi per gestirla nella maniera giusta. Mi spiace deluderti ma bisogna avere le competenze giuste per essere in grado di progettare e gestire un’Azienda complessa quale è la Piscina. E se le competenze non si hanno si perdono tempo e soldi in quantità industriale. Ferma l’emorragia e comincia a studiare per progettare la tua m
Immagine
È probabile che se tu hai un POS nella Tua Piscina sei stato o sei oggetto di una truffa di questo accordo tra banche e compagnie telefoniche! Hai mai controllato sulla tua bolletta telefonica quante sono le spese di transazioni POS? Sai che le transazioni POS della Tua Piscina dovrebbero costarti zero euro sulla bolletta telefonica? Se non è così devi intervenire subito e puoi anche andare a chiedere un rimborso per tutti i soldi rubati! Molti dei quali dovresti chiederli alla tua banca! CHE COSA PUOI FARE PER SISTEMARE LA SITUAZIONE? Allora innanzitutto la tua banca già ti prende delle commissioni su ogni transazione che viene fatta nella tua attività, di conseguenza sarà meglio che non ti faccia spendere altri soldi anche sulla bolletta telefonica che ricevi per le transazioni del POS. Se questo sta avvenendo devi correre ai ripari, subito. Ci sono 2 cose che puoi fare subito per sistemare questa situazione: Fai sì che la tua banca cambi il numero che fa la chiamata per

Pagamento dei compensi sportivi in contanti

Immagine
Il “Decreto Dignità”, il testo definitivo del decreto legge n. 87/2018 coordinato con la legge di conversione n. 96 del 9 agosto 2018 pubblicato in Gazzetta Ufficiale dell’11 agosto 2018, ha reintrodotto la possibilità per le ASD/SSD di pagare i compensi sportivi, i rimborsi e le indennità in contanti (di importo inferiore o uguale a 999,99 euro). Le collaborazioni sportive non sono più inquadrate come delle co.co.co (contratto di collaborazione coordinata e continuativa), abrogando così di fatto l’obbligo di tracciabilità dei compensi in vigore dal 1° luglio 2018 anche per le ASD/SSD. Tuttavia è sempre preferibile che le ASD/SSD continuino a seguire le regole della tracciabilità, perché se dovessero cambiare le norme, un’associazione sarebbe già nella migliore delle situazioni, inoltre in caso di controlli fiscali la trasparenza nel gestire l’amministrazione è sempre sintomo di buona gestione. Non da sottovalutare che la tracciabilità mette al riparo l’associazione da eventuali

In bolletta hai trovato l'addebito di energia reattiva: perché?

Immagine
L'energia reattiva è un'energia che viene assorbita da alcune apparecchiature elettriche come motori e trasformatori, senza che venga effettivamente utilizzata. Il suo consumo eccessivo porta all'addebito di una penale in bolletta e per questo motivo per la Tua Piscina è un parametro da tenere sotto controllo per evitare di pagare tale penale. Un impianto che assorbe molta energia reattiva richiede più corrente di quanta ne richiederebbe se fosse correttamente rifasato. Per questo motivo l'energia reattiva produce un danno economico e quindi è indesiderata dal distributore. L'Autorità per l'energia e il gas aggiorna regolarmente i corrispettivi che si pagano per l'energia reattiva. La tariffa delle penali varia in base alla percentuale di energia reattiva rispetto all'energia attiva, rilevata nelle fasce F1 e F2 in maniera separata. Dal 2016 la sanzione è diminuita, tuttavia anche la soglia massima oltre la quale vengono addebitate tali penali

Lo scontrino fiscale telematico

Immagine
Dal 1 gennaio 2020 entra in vigore l’obbligo di trasmissione telematica dei corrispettivi anche agli esercenti con volume d'affari inferiore a € 400.000. Per quelle vendite che prima erano certificate tramite emissione di documento fiscale cartaceo, dovrà essere rilasciato quello che prenderà il nome di “documento commerciale” e al termine di ogni giornata occorrerà trasmettere telematicamente i dati dei corrispettivi giornalieri all’Agenzia delle Entrate (eliminando di conseguenza la necessità di tenerne il registro cartaceo). Tale invio deve obbligatoriamente essere fatto attraverso i nuovi misuratori fiscali (i cosiddetti “Registratori Telematici” o più brevemente “RT”) i quali dovranno per forza essere dotati di collegamento internet. Questa importante novità impatterà nei centri sportivi che attualmente emettono ricevute fiscali e/o scontrini e, al fine di rispettare il nuovo obbligo, le aziende interessate si devono dotare del Registratore Telematico che dovrà elabora

Spese di funzionamento

Immagine
È opinione comune, sicuramente fondata, che la piscina abbia costi di gestione molto alti. Le voci di costo importanti sono le spese di funzionamento a cui non puoi sfuggire a prescindere dalla % di frequenza all’interno della Tua Piscina. I costi energetici sono indubbiamente al primo posto anche e soprattutto perché si tratta in larga parte di costi fissi, che la piscina sia strapiena o desolatamente vuota va riscaldata e illuminata. Con le attuali tariffe la voce che va tenuta maggiormente sotto controllo è quella dei consumi elettrici. Da questo punto di vista può sicuramente dare una mano un impianto fotovoltaico. Anche la cogenerazione è utile solamente in alcuni casi, quelli nei quali viene consumata molta energia termica, altrimenti può risultare addirittura sfavorevole. Il maggior assorbimento elettrico è dato dai motori delle macchine termoventilanti (UTA – Unità di Trattamento Aria), a seguire dai motori delle pompe dei filtri, poi illuminazione, phon, ecc. ecc. P

ASD e SSD: quali differenze?

Immagine
Un’associazione sportiva dilettantistica (ASD) è: una organizzazione di più persone che decidono di associarsi stabilmente e si accordano per realizzare un interesse comune, cioè la gestione di una o più attività sportive,  senza scopo di lucro e per finalità di natura ideale, cioè praticate in forma dilettantistica.  Se le asd hanno specifiche caratteristiche e rispettano determinati obblighi normativi, sia nella fase di costituzione che di gestione, possono accedere a molteplici agevolazioni fiscali.  I criteri per distinguere l’attività sportiva dilettantistica da quella professionistica sono indicati dal Consiglio Nazionale del CONI.  L’attività sportiva professionistica è quella svolta, a titolo oneroso e in modo continuativo nelle discipline regolamentate dal CONI, da parte di atleti, allenatori, direttori tecnico-sportivi e preparatori atletici che conseguono la qualificazione delle federazioni nazionali. L’attività sportiva professionistica non può essere esercitata

Siamo pronti a gestire l'imprevedibile?

Immagine
Leggendo l'articolo,  il pensiero oltre che alla famiglia della vittima va anche alle famiglie dei gestori della Piscina. La domanda che devi porti sempre in questi casi è solo una: sei pronto a gestire questa situazione? Difficile darsi una risposta. Ecco alcuni accorgimenti che possono aiutarti, anche se a volte non bastano: richiedere a tutti il certificato medico prima di iniziare l'attività nella Tua Piscina (non solo per essere in regola ma per avere coscienza dello stato reale della persona che avete di fronte); avere in struttura un defibrillatore (per altro obbligatorio da un pò) ; personale formato a prestare primo soccorso (corso BLSD);  avere un'assicurazione che preveda ogni eventualità e che abbia massimali alti (non risparmiate qualche centinaia di euro rischiandone milioni);  gestire la Tua Piscina come SSD e non come ASD;  far dotare tutti i Tuoi tecnici di una assicurazione personale  tesserare tutti i Tuoi iscritti a federazione o ente di

Le tre leve

Immagine
Ci sono tre leve fondamentali per un gestore per fatturare e generare business. Una è quella dell'acquisizione della clientela L'altra è quella di aumentare le vendite alle stesse persone quindi la fidelizzazione per rendere ricorrente un acquisto La terza leva è quella di poter aumentare il valore dell'acquisto, quindi una volta che una persona inizia a spendere all'interno della Tua Piscina uno dei compiti che puoi sicuramente generare e sviluppare è quello di aumentare la spesa media per ogni iscritto

Ascoltare... Ma non sentire

Immagine
È un errore che tende ad allontanare nel giro di poco le persone perché crea immediatamente una disaffezione da parte del cliente, cioè il non raggiungere immediatamente l'obiettivo o l'esigenza che il cliente si aspettava, la famosa disillusione immediata. La persona arriva con un'idea ma io non ascolto quello che mi sta dicendo e di conseguenza il servizio che erogo o che gli propongo è distante da quello che lui si aspettava. Questa tendenza è uno dei dati che puoi vedere, monitorando quanto le persone sono assenti nel mese di frequenza. Verificare il tasso di non frequenza ti dirà se il Tuo modus operandi ha un senso oppure no Normalmente un dato corretto Nazionale si aggira tra il 10 e il 15% di non frequenza. Quando hai un tasso percentuale di assenza più elevato di questi dati, devi iniziare un po' preoccuparti, cioè devi iniziare a fare un'indagine perché sicuramente le persone che frequentano la Tua Piscina, non hanno ricevuto quello che loro si

Ascoltare... Ma non sentire

Immagine
Ridurre al minimo i consumi di acqua, luce e gas per la Tua Piscina significa riuscire a risparmiare notevolmente nel Tuo bilancio annuale. Non solo, evitare gli sprechi e ottimizzare le risorse significa avere una piscina capace di incidere il meno possibile sull’ambiente e sulle risorse, in modo da preservare quanto la natura ci ha messo a disposizione. Ma quali sono gli accorgimenti e le operazioni utili per ridurre al minimo la quantità di energia e acqua necessaria al funzionamento della nostra piscina senza rinunciare a nessun confort per i nostri clienti? è fondamentale monitorare sempre tutte le azioni e tutti i processi solo i numeri possono dare valutazioni oggettive e non sensazioni  Se una determinata azione deve produrre un determinato risultato, bisogna fare in modo che quest’ultimo possa essere misurato. Ma quali sono gli indicatori chiave che ti servono per misurare la Tua gestione? Per una attenta analisi gestionale diventa fondamentale la creazione di m

Il registro consumi

Immagine
Ridurre al minimo i consumi di acqua, luce e gas per la Tua Piscina significa riuscire a risparmiare notevolmente nel Tuo bilancio annuale. Non solo, evitare gli sprechi e ottimizzare le risorse significa avere una piscina capace di incidere il meno possibile sull’ambiente e sulle risorse, in modo da preservare quanto la natura ci ha messo a disposizione. Ma quali sono gli accorgimenti e le operazioni utili per ridurre al minimo la quantità di energia e acqua necessaria al funzionamento della nostra piscina senza rinunciare a nessun confort per i nostri clienti? è fondamentale monitorare sempre tutte le azioni e tutti i processi solo i numeri possono dare valutazioni oggettive e non sensazioni  Se una determinata azione deve produrre un determinato risultato, bisogna fare in modo che quest’ultimo possa essere misurato. Ma quali sono gli indicatori chiave che ti servono per misurare la Tua gestione? Per una attenta analisi gestionale diventa fondamentale la creazione di m

L'errore costoso e diffuso che tiene nascosto il vero tesoro della tua piscina

Immagine
Il fatto che tu voglia vendere abbonamenti per la Tua Piscina non è detto che si sposi con il desiderio del potenziale cliente di volerli acquistare. Oggi voglio parlarti di un'azione che nella sua semplicità è qualcosa che non vedo mai mettere in atto. Nelle Piscine Italiane succede questo: Una persone inciampa in segreteria per chiedere informazioni Vengono esposte lezioni e prezzi C'è chi si iscrive , c'è chi ringrazia con un fantastico "ti faccio sapere" o un elegante "ci penso"  Okay, ho riassunto di molto il tutto, ma stringendo, questo è quello che realmente accade. Quindi una certa percentuale accetta subito, un'altra tornerà autonomamente , il resto cade nel vuoto cosmico. Ora, prima di pensare a come fare entrare più gente nella Tua Piscina, fermati a pensare a tutti quei "le faremo sapere" stile audizione televisiva anni 90. Sappi che non tutti sono realmente pronti ad iscriversi il primo giorno, e l'errore

Le sostituzioni

Immagine
Ti è mai capitato di dover sostituire un Tuo istruttore all'ultimo minuto ? Dover sostituire il Tuo istruttore di punta per la sua Ipermegafantastasmagorica lezione di acquagym? Mi arrogo il diritto di rispondere... sì! Solo chi ci convive quotidianamente può descrivere quante difficoltà può creare una situazione di questo tipo: Lamentele in segreteria Passaparola negativi sul sostituto istruttore (anche dal Tuo personale) Classi boicottate perché gli allievi sono stati avvisati tramite Chat di gruppo di WhatsApp (ovviamente non dalla Piscina) Allieve che se la legano al dito perché non le avete avvisate Tutte verità. Ma specialmente il mondo dell’acquagym e affini è fatto di prime donne e spesso capita che lo stesso istruttore di "ruolo" sia il primo a fomentare queste situazioni! Per il Mio modo di concepire la gestione di una Piscina, tutto ciò è inammissibile. Il servizio di una Piscina e la sua regolarità non possono dipendere da una o più perso

Il coordinatore

Immagine
La motivazione non esiste! Dire ad un istruttore “lavora meglio” , “dobbiamo essere più attenti”, “mettiamoci il cuore”, “mettiamoci la passione” è una una cavolata. È tecnicamente come nell’allenamento dire “dai dai dai” e poi l’allievo non migliora mai. Motivare gli istruttori e fare in modo che lavorino e abbiano voglia di migliorare è una delle cose più importanti. Però fino a quando la delega operativa in piano vasca è una delega “in bianco” o comunque generica (hai il corso in corsia 5, hai il corso in vasca piccola) non avrai mai la possibilità di motivare il Tuo staff. Questo perché le abitudini, le credenze personali, le attitudini personali, faranno in modo che quel “fai la lezione in corsia 5” venga interpretato in maniera del tutto personale,. Quindi ogni Tuo istruttore sarà convinto di agire nel modo giusto rispetto a quello che tu gli hai detto. Perché se tu gli hai detto “fai la lezione in corsia 5” senza declinare come debba essere fatta, quali sono i princi

Empatia numerica

Immagine
Questa sera il post sarà numerico. Non scalderà gli animi e non sarà empatico. Anzi. Per alcuni potrebbe essere un calcio nello stomaco. Ma solo per chi non vuole continuare a nascondere la testa sotto la sabbia. Faccio solo alcune valutazioni a voce alta senza alcuna necessità di essere condiviso. La Tua ASD/SSD ha investito nella piscina 400.000€ Ogni anno ha un budget di costi di 160.000€ La Piscina è aperta da 12 anni e sono alcuni anni che i ricavi sono di circa 180.000€ Ha 900 iscritti all’anno, 1200 visite per info, il 33% di fidelizzazione, il 50% di iscrizione. In queste condizioni la Tua Piscina è prossima alla chiusura. Qualsiasi imprevisto metterebbe a repentaglio le casse aziendali o genererebbe un meccanismo, ai più sconosciuto, ma che accade al maggior numero di titolari di piscine italiane. Cioè stare in piedi, restare aperti, grazie al cash flow monetario che é determinato dall’anticipo degli abbonamenti sottoscritti. Ti sembra di avere soldi ma non sono

Aumentare il proprio fatturato

Immagine
Tutti dicono che c'è crisi. Qualcuno si interroga sui perché, qualcuno dà colpe, altri cercano alibi: pochi, molto pochi, fanno qualcosa oltre lamentarsi. Non per mancanza di volontà ma per incompetenza gestionale così diffusa che può solo creare una crisi. Nessun progetto d’azienda, strategie obsolete basate sulla tradizione e l'abitudine, lotte a colpi di prezzi ma, soprattutto, niente di oggettivo e misurabile. Le sensazioni regnano sovrane: "Secondo me..." Aumentare il fatturato della propria Piscina è il sogno di ogni gestore. Non esistono gestori fortunati. Li possiamo però dividere in due categorie Competenti Incompetenti Non spetta a me giudicare a quale categoria appartieni, una "dritta" però posso dartela. Siamo a Settembre ormai, l'autunno è alle porte, ed è in questo periodo che devi iniziare a FARE i compiti per casa per essere "Il più competente" possibile. Studia al meglio e agisci per esser il migliore, prep
Immagine
Aleggia lo spettro degli scarsi incassi estivi. Non dovrebbe essere una novità visto che succede tutti gli anni. Se ancora è uno spettro sinistro, significa che non hai trovato la soluzione. O che quelle che hai messo in atto negli scorsi anni, alla lunga, non hanno funzionato! Il calo degli incassi estivi è dato esclusivamente dal diminuire delle opportunità spontanee (le info calano in vista dell'estate DA SEMPRE) dalla minore propensione al rinnovo degli abbonamenti perché diminuisce la frequenza. È così e bisogna prenderne atto: gli indecisi non iniziano prima dell'estate. E nemmeno dopo. Quali soluzioni? ci possono essere quelle strutturali e prospettiche basate sulla programmazione e sull’organizzazione del Tuo marketing ci sono quelle momentanee ma che spostano il problema ed a volte lo fanno ingigantire (promo) Quelle strutturali partono dalla definizione di un progetto gestionale, dalla strutturazione di un format operativo, da un lavoro costante

Hai fatto il budget dei costi?

Immagine
Agosto é stato il mese del maquillage e della pittura in Piscina, per riaprire a settembre tutti belli puliti e magari con qualche bella novità. Hai investito migliaia di euro nella tua struttura e nelle attrezzature. Perché lo hai fatto? Perché ti piace e perché pensi che ti possa dare un reale valore aggiunto. Ed hai perfettamente ragione! Le ristrutturazioni, gli ampliamenti, i nuovi attrezzi di ultima generazione e le novità danno un grande valore aggiunto…. ai Tuoi costi di gestione. È tutto figo, bello da vedere, gratificante per te, ma sappi che aumenta sicuramente i Tuoi costi ma mai con altrettanta certezza i Tuoi ricavi. Allora, visto che ti sei caricato di costi almeno fai uno straccio di budget per capire quanto spendi ogni anno ed ogni mese per tenere aperta la Tua Piscina. Prendi un foglio a quadretti (o quello che vuoi) e comincia a scrivere tutti i costi previsti (tutti!) fino a quando non avrai i costi totali di tutto l’anno e quelli che dovrai sostenere ogn