Come mai non si guadagna quanto si meriterebbe?



In molti impianti ci sono gestori che lavorano tutto il giorno e tutti i giorni ma che non hanno i risultati che meritano.
Investono tanti soldi sulla struttura per renderla migliore possibile, cercano di soddisfare i bisogni di ogni utente mettendo novità e servizi diversi.
Gestiscono la piscina secondo un metodo tradizionale, un metodo di gestione che ha le sue radici negli anni 80/90, in una realtà di mercato profondamente diversa da quella attuale.
Molte meno piscine, costi di gestione più bassi, contributi pubblici alla gestione, molti più clienti: bastava stare aperti, aspettare i clienti, qualche corso nuovo, qualche attrezzo diverso, incassare i soldi e vivere felici.
Tutte azioni che hanno dato dei risultati ma, negli ultimi anni, lo scenario è cambiato: costi di gestione sempre più elevati, prezzi bloccati, promozioni continue, un calo dei frequentanti.
La gestione tradizionale prevede che il gestore faccia tutto e sempre, che debba necessariamente fare i conti con la stagionalità, avere problemi in molti mesi dell'anno e perdersi in ogni stagione più del 60% dei suoi utenti.
La gestione degli anni Duemila deve essere fatta di strategie attive e reali, con risultati misurabili attraverso i numeri e quindi attraverso un metodo scientifico che può portare la tua passione a diventare una gestione redditizia del tuo impianto.
Devi capire che gli errori madornali a cui ti ha portato la gestione tradizionale, oggi ti fa avere meno risultati di quelli che potresti avere.
Devi capire che non gestisci SOLO una piscina, ma gestisci un'azienda e che questo non può essere fatto casualmente e senza competenze gestionali, strategiche, di marketing e vendita.
Devi capire che i clienti non arrivano più da soli ma devi avere un sistema di marketing per attirare a te i clienti.
I risultati dipendono solo dalla tua capacità di costruire su basi solide e scientifiche il tuo progetto di gestione, svilupparlo con il marketing e consolidarlo con processi ed azioni quotidiane che ti porteranno a migliorare tutti i parametri fondamentali della Tua gestione.
Comincia a gestire la tua Piscina come un'azienda, ad essere artefice del tuo successo, assumendoti le responsabilità delle tue scelte e dei tuoi risultati.

Commenti

Post popolari in questo blog

La segretaria ideale

Trasformazione da ASD a SSD? Sì, grazie