Crea un sistema organizzato



Fino a quando la tua idea di gestione è basata sulla tradizione del passato — nella quale Tu fai tutto, perché lo fai meglio — la tua Piscina sarà un ambiente in cui vige l’anarchia.
Ognuno farà il suo lavoro senza alcun interesse ed incentivo, ovvero il minimo indispensabile.
Inoltre nessuno sarà predisposto a lavorare con gli altri collaboratori e, se dovessero farlo, di certo nascerebbero discussioni a causa della NON presenza di un metodo di lavoro comune, riconosciuto e organizzato.
Sai di cosa parlo, no?
Il tuo obiettivo è passare dall’anarchia all’organizzazione: in questo modo tutti lavoreranno al meglio, sulla base di un tuo processo di lavoro.
Cosa comporterebbe questo cambiamento?
Sicuramente migliorerebbe il servizio erogato, perché tutto il tuo Staff sarà in grado di fare la stessa attività allo stesso modo, ottimizzando l'obiettivo: ogni cliente si renderà conto che all’interno della tua struttura esistono delle regole chiare, valide per tutti, 365 giorni all’anno, a prescindere da chi le mette in atto.
Questo, inoltre, ti permetterà di svolgere più azioni poiché, avendole codificate, i tuoi collaboratori sapranno svolgerle al meglio: dovendosi occupare solo di alcune delle attività in maniera organizzata (piuttosto che fare tutto), le risolveranno in maniera molto più efficace.
Da una piscina in cui tutti fanno ciò che possono al meglio, ma dove in fondo ognuno lo fa come vuole, passerai ad un’azienda in cui le azioni vengono svolte in maniera omogenea e coerente e che verranno percepite, anche direttamente dai clienti stessi, come un’organizzazione migliore.
Strutturare la tua piscina sulla base di questa organizzazione renderà il tuo lavoro più piacevole e sistematizzato: muoviti fin da subito in questa direzione.

Commenti

Post popolari in questo blog

La segretaria ideale

Trasformazione da ASD a SSD? Sì, grazie