La piscina ai tempi del virus: cerca di valorizzare il momento



L’epidemia ha dato un duro colpo al mondo delle piscine, ma è necessario guardare avanti, rispettando tutte le precauzioni, per tornare al più presto alla normalità e condividere nuovamente con gli appassionati l’entusiasmo per questo meraviglioso sport
“Intraprendere” ha tra i suoi sinonimi “inventare”.
“In momenti difficili, critici, impossibili, l’unica soluzione è ricordarsi cosa vuol dire imprendere e sforzarsi di inventare una soluzione”.
Semplice a dirsi ma non così facile a farsi.
Ciò che è successo con il Coronavirus, e che sta tuttora succedendo, ci lascerà un Paese che non sarà più come prima.
Ciò che siamo certi sarà ancora forte la voglia di allenarsi e di frequentare le piscine e i corsi da parte degli utenti.
Sarà fondamentale prestare una maggiore attenzione all’aspetto igienico delle piscine e non aver timore di mostrare chiaramente i propri sforzi in questo senso.
Oltre a mettere a disposizione dei clienti gel igienizzanti e tutto quanto può servire per la pulizia, sarà bene specificare in maniera evidente quali prodotti vengono usati dall’impresa di pulizia e con quale frequenza.
Informate i vostri clienti in modo chiaro su quanto frequentemente pulite/sostituite i filtri della piscina e altre attività simili.
Ovviamente sarà necessario chiedere uno sforzo anche agli utenti, che troppo spesso scordano di utilizzare le ciabatte o che usano gli strumenti dello spogliatoio come personali e che a volte vengono ad allenarsi anche con il raffreddore, con piccole ferite e simili.
So che non è un’operazione semplice e che c’è il rischio che l’ utente si risenta, ma magari si possono ricordare queste regole basilari nella prossima newsletter della piscina o con qualche ironica vignetta direttamente in piscina.
In fondo lo sport è anche disciplina e rispetto delle regole.

Commenti

Post popolari in questo blog

La segretaria ideale

Trasformazione da ASD a SSD? Sì, grazie