Lo scontrino fiscale telematico



Dal 1 gennaio 2020 entra in vigore l’obbligo di trasmissione telematica dei corrispettivi anche agli esercenti con volume d'affari inferiore a € 400.000.
Per quelle vendite che prima erano certificate tramite emissione di documento fiscale cartaceo, dovrà essere rilasciato quello che prenderà il nome di “documento commerciale” e al termine di ogni giornata occorrerà trasmettere telematicamente i dati dei corrispettivi giornalieri all’Agenzia delle Entrate (eliminando di conseguenza la necessità di tenerne il registro cartaceo).
Tale invio deve obbligatoriamente essere fatto attraverso i nuovi misuratori fiscali (i cosiddetti “Registratori Telematici” o più brevemente “RT”) i quali dovranno per forza essere dotati di collegamento internet.

Questa importante novità impatterà nei centri sportivi che attualmente emettono ricevute fiscali e/o scontrini e, al fine di rispettare il nuovo obbligo, le aziende interessate si devono dotare del Registratore Telematico che dovrà elaborare i dati dei corrispettivi della giornata, sigillarli in un file XML ed inviarli all’Agenzia delle Entrate.
A tal fine, il contribuente può considerare o l’acquisto di un nuovo RT, oppure l’aggiornamento del misuratore fiscale di cui è già in possesso (si deve fare attenzione che non tutti gli apparecchi possono essere aggiornati).
Allo scopo di agevolare la spesa che deriva dall’adeguamento richiesto dall’obbligo di cui stiamo parlando, per gli anni 2019 e 2020 è stato previsto un bonus fiscale pari al 50% della spesa sostenuta, fino a un massimo di 250 euro in caso di acquisto e di 50 euro in caso di adattamento, per ogni misuratore fiscale.
Di fatto significa che se il nuovo RT costa 1.000 euro, il bonus fiscale ammonterebbe a 250 euro (in quanto il 50% di 1.000 euro è superiore al limite massimo consentito).

È bene pertanto non attivarsi all’ultimo e programmare in anticipo quest’attività per esser pronti dal 1° gennaio 2020, chiedendo fin da subito (e non attendere le ultime settimane) tutte le informazioni o chiarimenti necessari ai propri fornitori di software gestionali e di stampanti fiscali.
Segnaliamo, inoltre, che l’Agenzia delle Entrate, in un provvedimento pubblicato il 18 aprile, ha annunciato che sarà possibile trasmettere i corrispettivi con uno strumento web messo a disposizione dalla stessa Agenzia, e che permetterà anche l’emissione del documento commerciale, anche da mobile.
Al momento in cui scriviamo, però, non ci sono dettagli tecnici e operativi, e non si parla neanche di esclusioni.

Commenti

Post popolari in questo blog

La segretaria ideale

Il coordinatore