Strategia
Una delle conseguenze più pesanti della situazione che stiamo vivendo è quella di creare una forte incertezza sul piano economico.
Il rallentamento delle attività produttive porterà con sé effetti che andranno ben oltre la fine della crisi sanitaria.
È chiaro, prima di tutto va contenuta l'epidemia ma cosa possiamo fare per prepararci alle conseguenze economiche che inevitabilmente ci saranno?
Prima di tutto giocare d'anticipo.
Sapere che ci attendono tempi difficili ci permette di prepararci e di ridurre così il rischio di danni.
Ci sono alcune aree che possiamo curare proprio ora che abbiamo più tempo per noi stessi:
Formazione personale: ci sono sempre delle competenze che possiamo acquisire per ridurre il rischio di trovarci in difficoltà. Dall'apprendere una nuova lingua al migliorare le capacità contabili, ognuno di noi ha delle lacune che può colmare.
Crescita personale: spesso tralasciamo, per ragioni di tempo, la nostra crescita come persone. Capire meglio se stessi, i rapporti con gli altri, le cose in cui siamo bravi e quelle in cui possiamo migliorarci ci può rafforzare e aiutare ad affrontare meglio le difficoltà
Strategia: il tempo che abbiamo ora a disposizione possiamo usarlo per rivedere la strategia nel nostro lavoro
In molti momenti della storia recente, dopo grandi crisi sono nate bellissime opportunità.
Può essere che questa epidemia, per quanto drammatica, ci permetta di fare un salto di qualità in come gestiamo le nostre vite e le nostre professioni.
Davanti ai problemi ci sono solo due risposte: si può soccombere e cedere al disfattismo oppure...
...reagire.
La seconda opzione ha delle chance in più di portare qualche risultato.
Commenti
Posta un commento