1.000 euro al metro cubo

 

 

Ripartiamo  per condividere non solo i pensieri ma per darti anche quelle dritte giuste secondo i periodi dell’anno sportivo e potenzialmente essere di aiuto  ai gestori del mondo del nuoto.

 

Il tutto perché un giorno ci siamo domandati “ma qual è la scuola di formazione per i gestori?”.

 

Tutti hanno studiato tantissimo da istruttori, si sono poi evoluti nel tempo diventando sempre più bravi ma per la gestione delle piscine in realtà si sono adattati o hanno adottato le strategie non strategie che gli dava la tradizione o ascoltando qualcuno che vendendogli prodotti vari gli diceva “hai una bella piscina e farai i soldi”, “potrai avere un cliente a metro quadro”.

 

Se la sono venduta bene e hanno fatto benissimo perché era il meccanismo che serviva da specchietto delle allodole per portare poi il gestore a dire come faccio a raggiunge la gloria?

 

Compra questo, metti questa novità, compra queste altre cose.

 

Ma oggi non è fattibile un approccio totalmente passivo che è quello di aprire, avere una bella struttura per poi non essere in grado di farla produrre correttamente.

 

Nel panorama italiano si è investito tanto sulla struttura, si ha dato retta a questo tipo di meccanismo ma poi non si sa come mettere la benzina alla macchina per farla camminare.

 

La butto lì, mi è venuta proprio adesso….un milione al metro quadro era una vecchia battuta ma se noi facessimo 1000 euro ogni metro cubo di acqua di fatturato saremmo in grado di gestire positivamente la nostra struttura?

 

Buon lavoro!!!

 

gestionesostenibile@gmail.com

Commenti

Post popolari in questo blog

La segretaria ideale

Il coordinatore