IL PERSONAL TRAINER
Oggi parliamo di un argomento riferito alle problematiche che accadono in maniera pressoché costante nella gestione di una piscina.
l'arte del gestore da una parte di lamentarsi dei suoi collaboratori addetti alla reception, ma dall'altra, nella realtà, di non avere un sistema efficace, come se non ci fosse un'abitudine a quello che poi è il controllo deil’operato della reception.
Una disabitudine del gestore a fare il gestore in maniera adeguata.
Spesso da la delega in bianco, lo stipendio a qualcuno per fare delle azioni al posto suo.
Tutto questo si traduce spesso in una grande anarchia e una grande difficoltà da parte della collaboratrice di sapere cosa deve fare come deve farlo e come strutturarlo al meglio.
Oggi è fondamentale, per una gestione sostenibile, fare anche una corretta formazione attraverso tutte le procedure, tutte le azioni e attivare tutti gli strumenti per poterla fare.
Questo mette il gestore nelle condizioni di una maggiore tranquillità perché se prima delegava senza formazione ora deve dire che se ha fatto tutto questo la piscina funzionerà sicuramente molto di più.
E’ vero però che un collaboratore diventa un top player nel momento in cui il gestore riesce poi a fare in modo di formare e affiancare questa persona costantemente.
La logica da seguire è quella del cliente della piscina che va a nuotare al mare e di risultati ne avrà ben pochi ma, nel momenti in cui va in piscina dove troverà un sacco di “strumenti” e qualcuno che gli dà un programma e una progressione di apprendimento/allenamento , troverà maggiori garanzie di poter raggiungere un risultato rispetto ad allenarsi da solo.
Ma il gestore sa perfettamente che questo non basta perché non è dare il buon programma di allenamento che fa raggiungere risultati, ma fare in modo che questo programma d'allenamento venga effettivamente svolto.
Quando succede? Quando il trainer si mette vicino alla persona, gli spiega gli esercizi e vedendo come fa l’esercizio riesce in qualche modo a modularlo, ad aiutarlo a farlo meglio (feedback).
Ecco, rovesciamo questo esempio verso il gestore per spiegargli che dare gli strumenti, fare la formazione non basta se poi quotidianamente non è lì vicino al suo collaboratore ed aiutarlo, a fare in modo che l’esercizio formativo venga fatto nella maniera migliore possibile.
È un processo aziendale per fare in modo che i collaboratori, le persone che lavorano con noi, possano avere una guida costante per poter crescere.
Oggi vogliamo sottolineare questo aspetto per poter capire come seguire correttamente i collaboratori e quindi come poterli far crescere, perché nel momento in cui non c'è un percorso, un processo aziendale, che vada a stimolare in maniera costante, che vada a verificare il lavoro svolto, succede che, come l’atleta che si allena da solo e non ha un grandissimo desiderio di voler raggiungere un obiettivo, finisce per abbandonare.
Al contrario avere un gestore professionale che ti aiuta, cambia la motivazione del collaboratore e quindi il livello di apprendimento e di prestazione.
Il trainer, il personal trainer del collaboratore è il gestore, che deve fare sia il trainer che il personal trainer cioè deve lavorare sui processi e sulle procedure di vendita e quindi analizzarle correttamente, in senso generale e non generico, e dall'altra parte fare delle piccole sessioni di personal training specifico con ogni collaboratore, per mettere appunto quelle piccole cose che possono essere sicuramente diverse dall' uno o dall’ altro collaboratore.
Quindi, da un allenamento fatto insieme ad un allenamento da personal trainer.
E’ fondamentale il supporto quotidiano del gestore per i collaboratori perchè lo sarà di conseguenza per i clienti.
Parliamoci chiaro, il cliente da €300 l'anno di ricavo medio è potenziabile grazie a quel collaboratore che ti permette di portare la gestione della tua piscina a risultati impressionanti.
Allora direi che possiamo chiudere dicendo una frase è molto aurica da questo punto di vista, molto legata al mondo della formazione e della crescita personale…
SII IL PERSONAL TRAINER DEI TUOI COLLABORATORI
Buon lavoro!!!
gestionesostenibile@gmail.com
Commenti
Posta un commento