LA TUA RECEPTIONIST

 


 


Ho provato a mettere insieme le principali tipologie di “receptionist”... da evitare come la peste!

Chissà se anche tu ne hai conosciute fatte così.

Te le metto in ordine, partendo da:

  la receptionist Fantasma, o anche detta "Raccoglitrice d’Ordine"


Un soggetto che dorme in piedi, completamente ininfluente nella decisione del cliente.
 
Per capirci, si presenta al tour di turno e dice:
"Ehi ciao, cosa ti serve? Come ti posso aiutare?"
e rimane li, non va a fondo, non cerca di capire le esigenze di chi gli sta davanti.

Tieni conto che oggi il tuo tour è immerso in innumerevoli problemi, ha bisogno di qualcuno che lo aiuti a ragionare, che lo aiuti a identificare la sua esigenza principale.

Li riconosci perché la frase MUST di questa prima tipologia di Receptionist da evitare dice:

"Oh ma io non posso mica puntare una pistola alla tempia del tour eh! Più che fargli vedere cosa offriamo e cosa costa, cosa devo fare?"

Sicuramente questa receptionist sarà una bravissima persona, non lo metto in dubbio, ma assolutamente non è una brava venditrice.

  L’Individualista Criticona


"I tour hanno detto… il tuo servizio e il tuo prezzo non funzionano".

Questo tipo di receptionist butta subito tutta la colpa sui tuoi istruttori e sulla tua gestione.

Lei/Lui pensa di essere una super venditrice, mentre tu sei il classico egocentrico gestore che ha un servizio (alias istruttore/pulizie/attrezzature) che non funziona.
 
La colpa sta nel tuo servizio e nel tuo prezzo:
"Se il tuo servizio fosse migliore e il tuo prezzo più basso... Vedi come vendo!".

  La Frustrata


Fa parte di quelle persone confuse, ma soprattutto non determinate e piene di alibi.

"Eh oggi giornata nera eh, su cinque richieste di informazioni ricevute dalla grazia divina non ne ho chiuse neanche una. Sono proprio sfortunata/o!"

Il problema di questo tipo di receptionist è che non cresce mai.

Continua a rimanere nella totale confusione, accettandola e non cercando di migliorarsi mai.

Più passa il tempo, più peggiorano i suoi risultati e, soprattutto, la sua autostima, innescando un circolo vizioso di risultati negativi e di bassissimo tono dell’umore.

  La Creativa


La "Receptionist Creativa" è quella che vive di intuizione, quella che dirige la strategia di vendita "a sentimento", che fa le domande che gli vengono in mente e che in qualsiasi step della trattativa agisce "di pancia".

Non ha uno standard di vendita, non segue un processo ripetibile e misurabile, però…

"Guarda io mi fido un sacco del mio sesto senso, perché vedi.. o il talento c’è o non c’è, o nasci venditore o niente, non lo diventi".

L’intuizione sicuramente aiuta, perché a volte il colpo di astuzia può farti chiudere una vendita, però abusarne è un modo per nascondere il grande disordine, l’improvvisazione, la mancanza di programmazione e, soprattutto, la difficoltà di confrontarsi con i risultati.

L’intuizione è utile quando è inserita in un processo ordinato di vendita che può essere replicato, perché se è replicabile si può discutere ed essere applicato per l’intera rete vendita.

E per finire, la mia preferita.... (si fa per dire!)

  La Cacciatrice di Fissi


Questo è il tipo peggiore dei cinque, da evitare assolutamente: una persona preoccupata solo ed esclusivamente del proprio profitto, opportunista e che non condivide neanche in minima parte la tua visione gestionale, anzi, in molte occasioni ti rema contro.

Sta con te solo perché ha più benefit che se stesse con qualsiasi altra piscina tua concorrente, ma non crede nel tuo progetto e ti mette sempre i bastoni tra le ruote.

Quelli che:
"Oh ma io alla fine della fiera la piscina non l’ho mica sposata eh, lavoro qua fino a che mi conviene! Appena arriva una proposta con uno stipendio più alto, addio!"

Queste persone vanno allontanate subito perché ti esauriscono e ti fanno perdere il controllo. Allontana quelli che ti succhiano il sangue.

 Nonostante tutto però, i Venditori di Valore esistono!

La difficoltà sta nell'individuarli e inserirli nella propria reception in modo efficace, trasmettergli il senso di appartenza e la visione gestionale e coinvolgerli nel tuo progetto, unico e speciale realizzato ad hoc per la TUA piscina.

  p.s. se volete potete sostituire il termine “receptionist con collaboratore sportivo”

Commenti

Post popolari in questo blog

La segretaria ideale

Il coordinatore