ALL'ATTACCO
Siamo arrivati a fine gennaio.
Per molti il quinto mese di lavoro della stagione, per altri il primo dell’esercizio.
Per tutti deve essere un mese cruciale di programmazione del lavoro dei prossimi mesi.
Ormai
la macchina dei costi è ben nota e si possono fare valutazioni
reali dopo mesi di aperture parziali e voucher da conteggiare.
Ora
conosci i parametri reali del tuo mercato e della tua azienda
(frequenza, tour, rinnovi, propensione agli acquisti, efficienza ed
efficacia di lavoro… ) e su questi devi basare la tua programmazione
futura.
Devi porti due tipologie di obiettivi:
• Di soldi
• Di azioni
Che sono direttamente correlati tra di loro.
Oggi
ti lascio una check list per gli obiettivi economici in modo che possa
utilizzarla come linea guida della tua programmazione futura
1) DEFINISCI IL BUDGET DI COSTI DI OGNI MESE PER I PROSSIMI 4 (STORICO+ATTUALITA')
2) DEFINISCI IL BREAK EVEN PER OGNI MESE
3) PREVENTIVA GLI INCASSI PER I PROSSIMI 4 MESI PARTENDO DAL TUO STORICO
4) MISURA LA MARGINALITÀ PREVISTA PER OGNI MESE
5) CONTROLLA LA TUA CASSA ATTUALE
6) CONTROLLA LA MARGINALITÀ PREVISTA PER IL PROSSIMO QUADRIMESTRE
7) REPERISCI CAPITALI ( O CREA PIU’ OPPORTUNITA’ ) SE LA CASSA NON TI PERMETTE DI ESSERE TRANQUILLO PER IL PROSSIMO QUADRIMESTRE
8) ACQUISISCI I DATI IN ENTRATA ED USCITA OGNI GIORNO
9) VERIFICA OGNI SETTIMANA GLI OBIETTIVI IN ENTRATA
10) VERIFICA OGNI MESE GLI SCOSTAMENTI RISPETTO AGLI OBIETTIVI PREVISTI SIA IN ENTRATA CHE IN USCITA
11) SE SUPERI IL BREAK EVEN MENSILE LASCIA INVARIATI GLI OBIETTIVI SUCCESSIVI
12) SE NON LO SUPERI RIMODULA GLI OBIETTIVI SUCCESSIVI
13) GUARDA LA MARGINALITÀ E NON SOLO IL FATTURATO
14) PROTEGGI LA CASSA
Buon lavoro!!!!
Commenti
Posta un commento