Post

Visualizzazione dei post da marzo, 2022
Immagine
  DIMMI CHE ISTRUTTORE HAI… E TI DIRÒ CHE COORDINATORE SARÀ   Come potrai immaginare, tutti hanno delle caratteristiche che li rendono idonei o meno ad un ruolo. L’ideale è capire chi potrà davvero essere il tuo futuro braccio destro… ma non solo! È molto probabile che il tuo stesso istruttore, a un certo punto, non vorrà più limitarsi a restare dov’è e si sentirà pronto a fare altro: quel salto di "carriera" di solito coincide con la nomina a coordinatore e successivamente a direttore sportivo. È per questo che prima di prendere decisioni di un certo peso è fondamentale saper riconoscere chi hai davanti e non commettere passi falsi di cui pentirti amaramente. Vediamoli uno per uno! Candidato 1: istruttore improduttivo e cacciatore di compensi   Per quanto riguarda l’istruttore improduttivo, moltissimi gestori decidono di promuoverlo perché “ è qui da anni, voglio coinvolgerlo di più” . Il punto è che chi fa parte della famiglia degli i
Immagine
  La "Sindrome della bambola parlante"    È una malattia professionale che aggredisce la segretaria non appena varca la soglia della piscina ma sparisce magicamente quando finisce il turno di lavoro. Quando entra nel mood della segretaria si trasforma da una persona all’apparenza normale e di sana e robusta costituzione con una normale vita di relazione, in un vero automa nel momento esatto in cui comincia a parlare con un tour. Le sinapsi cerebrali, i collegamenti causa-effetto, la capacità di adattare stile comunicativo a seconda dell’interlocutore si autodistruggono a favore di un modo di comunicare, di fare domande e battute che diventa uguale per tutti come una qualunque “bambola parlante” presente sugli scaffali del reparto giocattoli del supermercato. Giovani e vecchi, magri e grassi, alti e bassi, maschi e femmine ascoltano la stessa storia in qualsiasi ora ed in qualsiasi giorno. Diventa come “la bambola parlante” che ha un solo disco e lo ripe

INVITO UNICO...IRRIPETIBILE..SPECIALE

Immagine
  Cosa serve per rendere un invito/offerta davvero efficace?           Senza giri di parole, allora serve:   Un tema rivolto a un target ben specifico   Ho messo per primo questo elemento perché da solo può già fare la differenza. Infatti, spesso e volentieri non si capisce bene a chi è rivolto il nostro invito/offerta. Per risolvere il problema… Quando creai il tuo invito/offerta, poniti prima queste semplici domande:  “A chi ti sto rivolgendo questo invito?” “Chi voglio attrarre nella mia piscina? “Che tema devo inserire nel mio invito/offerta?” Ad esempio, potresti creare il tuo invito/offerta che ha come tema “festa della donna”. Ogni persona che entra nella tua piscina vedrà tutto a tema.  Ci saranno mimose e la tua piscina sarà in armonia con il tema dell’invito/offerta. Solo così la persona che vorrà risolvere il suo problema attraverso il tuo nvito/offerta capirà di essere capitato nel posto giusto. Altri esempi di temi possono esser