Post

Visualizzazione dei post da aprile, 2022
Immagine
  HAI LA STOFFA DEL COORDINATORE ?   I collaboratori non vanno via perché hanno pochi turni. Magari si arrabbiano un po’, ci restano male, ma non vanno via. Vanno via quando capiscono che per il loro coordinatore non sono importanti. Sono due cose diverse.   Quindi cosa devo fare per avere la stoffa del buon coordiantore? All’inizio di ogni giornata fatti trovare per primo in piano vasca. Un istruttore entra e gli dici una stupidata qualsiasi. Che bel taglio di capelli che hai oggi! Ieri sera com'è andata con la tua fidanzata? Non basta un semplice ciao. Devi fargli sentire che ti sei accorto di lui e che lui per te è importante. Altrimenti è inutile che lo chiami. Fai sentire gli istruttori importanti. Una telefonata per dire com'è andata un’interrogazione o una visita. Una chiacchierata fuori dalla piscina. Un quotidiano appassionarsi alla loro vita. Un esserci quando hanno bisogno. Questo va fatto con tutti e con ciascuno. E con quelli che
Immagine
  COME CALCOLARE LA TUA NECESSITA’ DI CASSA FINO A SETTEMBRE       Per tradizione il mese di aprile è l’ultimo con un margine di cassa positivo.   Dal mese di maggio il calo del fatturato spontaneo e della frequenza in piscina determinano una maggiore difficoltà a produrre margini.   Da sempre “i mesi estivi” sono quelli nei quali si deve utilizzare la cassa per sopperire al calo di fatturato.   Hai calcolato la cassa che ti serve fino a settembre?   Uno degli errori più frequenti nella gestione della piscina è la mancanza di obiettivi a medio e lungo termine.   Questo errore comporta una visione a breve termine che, nella migliore delle ipotesi, arriva a definire l’obiettivo di fatturato del mese senza tenere conto dei margini e delle necessità di cassa dei mesi successivi.   Ti faccio un esempio concreto partendo dalle basi del controllo di gestione.   Nella gestione ordinaria la tua piscina ha uscite quasi costanti nei costi fissi du
Immagine
  QUALI SONO I REALI MOTIVI PER I QUALI MARIO NON FREQUENTA PIÙ LA TUA PISCINA? La gestione di una piscina si basa sui numeri, non sulle opinioni. Gestori preoccupati, forse per scarsa conoscenza della materia, a fare previsioni basate su "secondo me è giusto questo budget" e non su margini, % di Fidelizzazione, Frequenza media, etc. Il problema è che questo approccio è nocivo per 2 motivi: • non mette in condizione di lavorare con i giusti strumenti • non porta risultati perché è il mercato a dire quanto ti stai avvicinando alla realtà delle cose che pensi e dici, non le opinioni Detto questo, parliamo del motivo per il quale MARIO abbandona la tua piscina. Il motivo vero per cui MARIO smette di venire in piscina é perché qualcosa è andato storto. Sembrerà un ovvietà ma questo è. Tolte le cause di forza maggiore — imprevisti personali o lavorativi, periodi di difficoltà economiche o trasferimenti in altre città —, solitamente c'è quindi un problema di disservi