Post

Visualizzazione dei post da maggio, 2022
Immagine
  5 TAPPE PER UNA GESTIONE SOSTENIBILE   PRIMA TAPPA: LA SITUAZIONE FINANZIARIA   Fare gestione sostenibile è un gioco e quindi chi capisce come funziona il gioco poi ottiene risultati molto più velocemente ed è uno dei molti problemi dei gestori che non capiscono come funziona il denaro perché sono abituate a barattare tempo per soldi.   Quindi queste tappe saranno molto carine e vi faranno riflettere sulla vostra situazione finanziaria e come cercare di portarla ad un altro livello.   Quindi la prima tappa è la situazione economica della tua gestione e dove ti trovi e il tuo piano finanziario.   Definire dove ci si trova è una delle cose più importanti per capire dove si vuole arrivare e in questo bisogna essere onesti.   Parti da predisporre un’agenda (cartacea o in formato excel) per compilare la tua situazione finanziaria.   Il conto economico è come girano i flussi del denaro e quindi le entrate che avete dalla vostra gestione (entrat
Immagine
  LA FORZA CHE FA LA DIFFERENZA IN UNA PISCINA: LA RECEPTION   Molti gestori di piscine sono convinti che per incrementare gli incassi serva investire nel marketing per attirare nuovi potenziali iscritti.   Altri danno priorità nel migliorare la propria struttura, renderla più confortevole, bella, all’avanguardia, con una grande varietà di attività e servizi.   Altri ancora ritengono che offrire un prezzo competitivo o avere una politica di promozioni e sconti sia la strategia giusta per aumentare iscritti e incassi.   La verità è che tutte queste cose, per quanto possano sembrare importanti o addirittura essenziali, non servono a nulla se poi non riesci a venderle alla gente.   Il marketing per quanto fatto bene, una bella struttura, una ampia proposta di servizi, una promo speciale, da soli NON possono vendere i tuoi abbonamenti.   La forza che fa la differenza in una piscina è infatti la preparazione e capacità della tua reception, che grazi
Immagine
  LE 8 AZIONI CHE DEVI FARE OGGI E' finito il primo quadrimestre di esercizio ( il secondo per chi tiene conto dell'anno sportivo). E' tempo di tirare le somme per programmare il prossimo quadrimestre che, tradizionalmente, è quello più difficile dal punto di vista della produzione di fatturato e della marginalità. Le 8 azioni che devi fare oggi: 1) confronto tra fatturato previsto e fatturato effettivo 2) confronto tra costi previsti e costi effettivi 3) confronto tra marginalità operativa prevista ed effettiva 4) confronto tra marginalità finanziaria prevista ed effettiva 5) cassa disponibile 6) necessità di cassa per il prossimo quadrimestre 7) definizione del fatturato necessario a coprire almeno le necessità di cassa 8) programmare le azioni necessarie sugli iscritti, sulle liste degli ex iscritti e sul mercato per produrre il fatturato previsto Se non sei in grado di fare una o più di queste azioni dovrai per forza prenderti quello che viene